Arriva la norma che uguaglia il monopattino elettrico alla bicicletta e approva la circolazione in città.
Il monopattino è sempre di più protagonista della vita di tutti i giorni, e un grande trend soprattutto nelle metropoli del mondo. In Italia sono già circa 100 mila i monopattini elettrici in circolazione.
Una soluzione alternativa ed ecologica: comodo per andare a lavoro e spostarsi in città.
E noi di Nexttoskin lo sappiamo bene!
In Italia la legge prevede grandi restrizioni, soprattutto per la velocità massima percorribile, ma questo non ha fermato il diffondersi di questo innovativo mezzo di trasporto.
Dal primo gennaio i monopattini elettrici sono finalmente al pari delle biciclette. Lo dice la nuova Legge 27 dicembre 2019, n.160 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019.

02 gennaio 2020
Le norme
Vediamo insieme quali sono le restrizioni per condurre il monopattino elettrico previste dalla normativa del Ministro dei Trasporti:
- I mezzi non possono superare i 20 km/h
- La potenza del motore deve essere al massimo 500W
- Obbligatoria la presenza di illuminazione anteriore e posteriore per circolare la sera
- Deve essere presente una unica postazione in piedi
- Il parcheggio deve avvenire nelle aree destinate a bici e moto
- Il mezzo deve possedere un sistema frenante e un campanello
- Il mezzo può essere guidato all’interno delle piste ciclabili e nelle “zone 30”
Casco e patente non servono. Il giubbotto riflettente invece sì.
Un grande passo avanti rispetto alla vecchia normativa del decreto Toninelli è che per condurre il monopattino elettrico la patente e l’assicurazione non servono.
Questo è valido anche per i minorenni.
Anche per quanto riguarda il casco non sono previsti obblighi, mentre il giubbotto catarifrangente è indispensabile per muoversi nelle ore serali.
Restano valide tutte le normative del Codice della strada che si riferiscono alla bicicletta a pedalata assisitita.

Come scegliere il modello di monopattino elettrico più adatto
Sul mercato sono tanti i modelli di monopattino elettrico.
I modelli Nilox Doc sono sicuramente nella top 3. Ottime condizioni di durata della batteria, diametro ruote, tipologia di freno e pneumatici.
Doc Urban è il nuovo monopattino elettrico adatto per la città e la vita all’aria aperta.
Alcune caratteristiche?
- Motore da 280W
- Batteria al litio da 36V 7.5 Ah
- Autonomia di 25 km con una sola carica
- Tre modalità di velocità fino ad un massimo di 25 km/h
- Display funzionale integrato nel manubrio che consente una flessibilità su qualsiasi percorso
- Manubrio regolabile, manopole pieghevoli e un peso di 13 kg, per portarlo facilmente sempre con te
- Clacson e illuminazione anteriore/posteriore
- Porta USB e porta cellulare
Sicurezza e comfort per garantirti un’esperienza unica. Provare per credere!
Scopri i nuovi modelli nella nostra sezione shop.

articolo perfetto grazie
Grazie!